La festa delle suocere: origine, significato e idee per celebrarla

Tutti pensiamo alla festa della Mamma, ma chi conosce la festa delle belle-madri ? Eppure, sono numerose intorno a noi: la mamma della tua compagna o del tuo compagno, ma anche le belle-madri delle famiglie ricomposte.

In Francia, l’Insee stima che esistano almeno 215.000 belle-madri che vivono in famiglie ricomposte (censimento 2020). E se aggiungiamo tutte quelle che sono belle-madri “per alleanza”, questo numero esplode letteralmente. In altre parole: ci sono molte più belle-madri di quanto si pensi. 😉

E se quest’anno le ringraziassimo semplicemente di far parte della nostra quotidianità ? 🌸

Festa delle belle-madri: origine, storia e tradizioni

La festa delle belle-madri è ancora poco conosciuta. Eppure, la sua storia rivela un desiderio sincero: quello di offrire un posto simbolico a queste donne che condividono la nostra quotidianità.

A differenza della festa della Mamma, ufficializzata dalla legge nel 1950, la festa delle belle-madri è relativamente recente. Si celebra ogni anno in Francia, la quarta domenica di ottobre.

Quest’anno, la festa delle belle-madri si terrà il domenica 26 ottobre 2025!

Il suo obiettivo: dare un vero posto a queste donne spesso messe da parte nelle celebrazioni familiari.

Che sia una bella-mamma “classica” (la madre del tuo coniuge) o una bella-mamma in una famiglia ricomposta, questa giornata esiste per dir loro grazie. 🫶

E altrove nel mondo: come si celebra?

Se la festa delle belle-madri è ancora discreta in Francia, sta iniziando a trovare spazio in altri paesi.

Negli Stati Uniti, il Stepmother’s Day esiste dal 2000. Si celebra la domenica successiva alla festa della Mamma.
La storia è commovente: è nata dall’iniziativa di una bambina della Pennsylvania che voleva rendere omaggio alla sua bella-mamma. 👧
Da allora, alcune famiglie americane approfittano di questa data per fare un regalo, scrivere una cartolina o semplicemente trascorrere un momento di qualità con la loro bella-madre.

In Europa, la situazione è diversa: nessun paese ha istituito una giornata ufficiale dedicata alle belle-madri. Tuttavia, il tema sta guadagnando visibilità nelle discussioni sulla famiglia moderna.

In Belgio, per esempio, la Lega delle famiglie affronta regolarmente le sfide delle famiglie ricomposte, valorizzando le “buone pratiche” e le necessarie adattamenti sociali per riconoscere il ruolo delle belle-madri nell’equilibrio familiare.

In Spagna, l’UNAF (Unión de Asociaciones Familiares) lavora anch’essa per un riconoscimento sociale e istituzionale delle famiglie ricostituite. Ha istituito un “Servicio de Atención a Familias Reconstituidas”, un servizio di ascolto e accompagnamento destinato a informare, sostenere e dare maggiore visibilità a queste nuove configurazioni familiari.

Histoire fête des belles-mères

In Francia, oltre a una festa ancora discreta, la sfida rimane la stessa: distaccarsi dai cliché e dall’immagine negativa che troppo spesso si attacca alle belle-madri. Passiamo quindi agli stereotipi che le circondano e vediamo come smontarli insieme. 👀

Belle-madri: sfatare il mito della “matrigna cattiva”

Per molto tempo, la figura della bella-madre è stata associata a storie poco lusinghiere. Ma oggi le cose stanno cambiando ed è tempo di ristabilire la verità!

Da Cenerentola a Biancaneve, la cultura popolare ha rinchiuso la bella-madre in un ruolo caricaturale : gelosa, manipolatrice, autoritaria… Non sorprende che questa immagine rimanga radicata nell’immaginario collettivo! 🤔
Ma la realtà è ben diversa. Molte belle-madri oggi svolgono un ruolo positivo : sostegno, accompagnamento, trasmissione di valori.

Come smontare questi cliché con gesti semplici:

  • Cambiare prospettiva : riconoscere che ogni bella-madre ha un posto unico, lontano dallo stereotipo.
  • Valorizzare i momenti positivi : mettere in evidenza i ricordi complici, i consigli o i gesti di sostegno.
  • Dare voce alle belle-madri : condividere le loro esperienze per mostrare la diversità dei loro ruoli.
  • Educare a una visione più giusta : in famiglia o con i bambini, ricordare che la bella-madre non è una “rivale”, ma un’alleata.

Capite? Essere bella-mamma non significa essere la nemica della storia. Al contrario, spesso è essere una alleata preziosa, un sostegno solido e una figura che arricchisce la famiglia. 💪

Perché festeggiare le belle-madri?

La festa delle belle-madri non è un semplice pretesto commerciale: è un vero momento per dire grazie e riconoscere il loro ruolo nella famiglia.

Come la festa della Mamma, questa giornata è un’occasione semplice per dire grazie. Perché sì, anche le belle-madri contano nell’equilibrio familiare.

Alcune accompagnano con benevolenza la loro nuora o genero, altre sostengono attivamente nell’educazione dei figli o con i nipoti.

5 buone ragioni per fare un regalo alla propria bella-madre

Fare un regalo alla propria bella-mamma non è solo una questione di cortesia. È un modo semplice e simbolico per riconoscere il suo posto e il suo ruolo nella famiglia.

Ecco alcune buone ragioni che danno tutto il senso a questa attenzione:

5 raisons de fêter la fête des belles-mères

Dopo aver visto perché meritano tutto il nostro riconoscimento, scopriamo insieme cosa trasmettono quotidianamente e come diventano vere trasmettitrici di valori. 💕

La bella-madre, una trasmettitrice di valori e femminilità

Essere bella-mamma, è molto più che occupare un posto “secondario”: è trasmettere, accompagnare e talvolta guidare.

Una bella-mamma non è solo un membro “aggiunto” alla famiglia. È una donna che trasmette conoscenze, storie e talvolta anche una complicità femminile unica. Alcune diventano vere confidanti : condividono consigli di vita, parlano di maternità, autostima, femminilità… Insomma, possono aprire uno spazio di libertà tra le generazioni.

È questa idea di trasmissione benevola tra donne che ci ispira anche in Sorio : incoraggiare il dialogo, rompere i tabù e creare legami di fiducia dove ogni generazione impara dall’altra. 💕

Sorio un marchio al fianco

delle donne e delle adolescenti

E cosa c’è di meglio che materializzare questo riconoscimento con un’attenzione speciale?

5 modi semplici e sinceri per dire grazie alla propria bella-madre

Non tutti hanno il budget o il tempo per preparare un regalo sofisticato. Ma un gesto dal cuore vale sempre più di un regalo materiale.

Vi diamo delle idee regalo semplici per celebrare la vostra bella-madre :

  • Scriverle un piccolo messaggio toccante.
  • Condividere un momento solo con lei.
  • Regalarle un oggetto simbolico.
  • Aiutarla concretamente nella sua giornata.
  • Creare un rituale: ogni 26 ottobre, una piccola attenzione solo per lei.

Queste attenzioni semplici mostrano alla vostra bella-mamma che conta davvero. E dopotutto, questo è l’essenziale, no? Passiamo alle idee regalo! 🎁

Le nostre idee regalo per la festa delle belle-madri

Un regalo è molto più di un oggetto: è un modo per dire grazie, creare un ricordo e segnare l’occasione. Non importa il budget, l’importante è l’intenzione dietro!

Regali da comprare per fare piacere

Preferite puntare su un valore sicuro e offrire qualcosa di concreto? Ecco alcune idee che fanno sempre piacere e mostrano la vostra attenzione:

Avada-TextAndImage__Image
Un cofanetto benessere (spa, oli da massaggio, trattamenti).
Avada-TextAndImage__Image
Un gioiello simbolico.
Avada-TextAndImage__Image
Una box di tè o golosità.

Regalale un costume da bagno mestruale

Per momenti di complicità nell’acqua

Avada-TextAndImage__Image
Un libro ispirante.
Avada-TextAndImage__Image
Un oggetto decorativo scelto con cura.

Regali fai-da-te fatti con il cuore

Niente tocca di più di un regalo fatto a mano. Queste attenzioni personalizzate mostrano l’impegno e la sincerità dietro ogni gesto. 💕

Avada-TextAndImage__Image
Un biglietto personalizzato.
Avada-TextAndImage__Image
Un album fotografico ricordo.
Avada-TextAndImage__Image
Biscotti o marmellate fatte in casa.
Avada-TextAndImage__Image
Un “buono per” (pasto insieme, uscita culturale, attività in due).

Regali immateriali e simbolici

A volte, il regalo più bello non si compra. I momenti condivisi o le piccole attenzioni quotidiane restano spesso i ricordi più preziosi. 🫶

  • Una mano in casa: offrire aiuto per le pulizie, il giardino o un piccolo lavoro che rimanda sempre.
  • Un servizio premuroso: fare la spesa, preparare un pasto che adora o organizzare una serata senza che lei debba fare nulla.
  • Un momento di relax: regalare una giornata senza impegni, occuparsi dei bambini mentre si riposa o esce con le amiche.
  • Un’attenzione simbolica: una lettera, una playlist o una raccolta di ricordi condivisi, per ricordarle quanto conta.

E se cercate qualcosa di ancora più semplice, ricordate: non serve molto per toccare il cuore di una bella-mamma. Un piccolo gesto sincero vale spesso più di un grande regalo. 💌


Che sia la mamma del vostro coniuge o una bella-madre in una famiglia ricomposta, la festa delle belle-madri è l’occasione ideale per dire grazie. Troppo spesso il loro ruolo è passato sotto silenzio, mentre occupano un posto ben reale nell’equilibrio familiare.

Con un regalo, una lettera o semplicemente un momento condiviso, questa giornata ricorda che le belle-madri non sono solo “sullo sfondo”. Ascoltano, accompagnano, consigliano e a volte diventano veri pilastri nelle nostre vite.

Spezzare i cliché, mettere in luce il loro impegno e celebrare la loro presenza, significa anche dare un nuovo respiro ai legami familiari.

Allora quest’anno, prendetevi il tempo per onorare la vostra, con tenerezza, semplicità e sincerità. Perché in fondo, ciò che conta non è la grandezza del gesto, ma la sincerità del cuore. 🌸

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

author
Pauline Gélis
Shopify Admin
author https://mysorio.com