Alleviare il dolore mestruale con le bevande: è possibile!

In Francia, 1 donna su 2 soffre di dolori durante il ciclo mestruale. E spesso si ricorre alle borse dell’acqua calda o ai farmaci. Eppure, esistono metodi semplici, naturali ed efficaci per ridurre i dolori mestruali: le bevande.

E sì, ciò che bevi ha un vero impatto sul tuo comfort mestruale ! Alcune bevande alleviano i crampi, riducono il gonfiore e stabilizzano l’umore. Insomma, diventano le tue migliori alleate durante questo periodo.

Scopriamole insieme. 🤗

Perché è essenziale idratarsi bene durante il ciclo?

Durante il ciclo, il tuo corpo avverte diversi sintomi e non è solo una questione di ormoni, ma anche di idratazione ! 💧

Quando non si beve abbastanza, il nostro corpo ha difficoltà a eliminare le tossine, il che accentua i disagi.

Risultato: crampi dolorosi, stanchezza intensa, mal di testa, sbalzi d’umore…

Buone notizie! Bere a sufficienza aiuta a ristabilire l’equilibrio in tutto il corpo e alleviare i dolori legati al ciclo.

Regolare gli ormoni: un effetto diretto sulle tue emozioni e dolori

Durante il ciclo, le variazioni ormonali sono al massimo.
Il corpo produce in particolare delle prostaglandine, responsabili delle contrazioni uterine (e quindi dei crampi).

Idratandoti correttamente, aiuti il lavoro dei reni e del fegato, che aiutano a eliminare gli eccessi ormonali. Stabilisci anche il livello di cortisolo, l’ormone dello stress, spesso in aumento in questo periodo. Infine, limiti i picchi e i cali ormonali, riducendo sbalzi d’umore, ansia e stanchezza nervosa. 😊

In breve: l’acqua aiuta il tuo corpo a gestire meglio le montagne russe ormonali del ciclo.

Ridurre il gonfiore: eliminare invece di accumulare

Ti senti gonfia come un pallone? È la combinazione sale + ormoni che causa la ritenzione idrica.

Meno bevi, più il corpo accumula acqua per paura di mancarne!

Quindi bere a sufficienza permette di eliminare l’eccesso di sodio e le tossine attraverso l’urina, stimolare il sistema linfatico, responsabile dell’eliminazione dei liquidi e ridurre le infiammazioni digestive, spesso amplificate dal ciclo. 🩸

Bere invia un messaggio di sicurezza al corpo: può liberarsi di ciò che trattiene, perché avrà abbastanza acqua per non doverla accumulare.

Alleviare i crampi: un effetto rilassante sui muscoli

I crampi uterini sono causati da intense contrazioni muscolari. Quindi, una buona idratazione migliora la circolazione sanguigna nella zona pelvica, riducendo il dolore, favorisce l’ossigenazione dei tessuti muscolari, che aiuta i muscoli a rilassarsi ed evita micro-squilibri elettrolitici (calcio, magnesio) che possono accentuare gli spasmi.

L’acqua aiuta i tuoi muscoli a rilassare la pressione! Bere durante il ciclo, non è solo una buona abitudine, permette di vivere meglio il tuo ciclo.

Ma allora perché l’acqua è la bevanda più potente per idratare il corpo durante il ciclo?

s'hydrater pendant les règles

L’acqua: la bevanda migliore durante il ciclo

Cerchi una bevanda miracolosa per alleviare il ciclo ?

Tra bibite gassate, tè zuccherati o succhi industriali, è difficile scegliere… Eppure, la soluzione più semplice è spesso la più potente: l’acqua.

Bere acqua regolarmente durante il ciclo, significa un corpo meglio regolato e sintomi mestruali attenuati. 💪

A differenza delle bevande zuccherate, gassate o alcoliche, l’acqua è senza calorie, zucchero, caffeina o additivi. Non sovraccarica il sistema digestivo né quello ormonale. Non stanca il corpo, non provoca picchi glicemici… Ti idrata senza condizioni, semplicemente.

L’acqua viene assorbita direttamente dall’organismo. In pochi minuti:

  • Reidrata i tessuti muscolari, compresi quelli dell’utero.
  • Favorisce l’eliminazione delle tossine tramite i reni.
  • Riattiva la circolazione sanguigna, essenziale per alleviare i crampi.

Durante il ciclo, puoi sentire più caldo o più freddo del solito. È legato alle fluttuazioni ormonali. Bere acqua permette al corpo di sudare ed eliminare il calore, oltre a mantenere una temperatura stabile, evitando sensazioni di malessere o disagio.

Un piccolo extra: l’acqua calda per un effetto anti-crampi

Un trucco semplice ma estremamente efficace: bere acqua tiepida o calda durante il ciclo.
Aiuta a rilassare i muscoli del basso ventre e favorisce la circolazione.

Aggiungi una scorza di limone 🍋 per un’azione detox, digestiva e antinfiammatoria. Semplice e naturale!

L’acqua di cocco: un idratante intelligente

Ricca di elettroliti (potassio, magnesio, sodio), l’acqua di cocco reidrata più efficacemente dell’acqua, soprattutto se hai perso molti liquidi (sudorazione, diarrea, mestruazioni abbondanti).

L’acqua di cocco 🥥 riequilibra i minerali essenziali per il funzionamento muscolare (compreso l’utero), diminuisce il gonfiore aiutando a eliminare l’eccesso di sale e ridà energia rapidamente senza gli effetti dello zucchero raffinato.

Non privartene: ideale in caso di stanchezza o sensazione di gonfiore. E in più, è deliziosa. 😋

Abbiamo visto che l’acqua è la tua migliore alleata durante il ciclo, e mescolata alle piante: è ancora meglio!

Quali tisane bere per alleviare i dolori mestruali?

Una soluzione naturale per lenire i dolori mestruali ? La fitoterapia o l’arte di curarsi con le piante è molto efficace contro i sintomi legati al ciclo mestruale : dolori, tensioni, sbalzi d’umore, gonfiore…

Alcune tisane possono agire direttamente su l’utero, il sistema digestivo o nervoso. E soprattutto, alleviano senza aggredire il corpo. 😊

Ma quale tisana scegliere e perché? Ti diciamo tutto!

Infuso di finocchio: contro gonfiore e crampi

Il finocchio è una pianta usata fin dall’Antichità per le sue virtù digerenti e antispasmodiche. Ha diversi benefici durante il ciclo, aiuta a ridurre il gonfiore doloroso, calmare i crampi digestivi e uterini e migliorare il comfort digestivo generale.

👉 Puoi abbinarlo a anice o menta piperita per un effetto ancora più calmante (e un gusto molto piacevole!)

Decotto di zenzero: l’antidolorifico naturale

Lo zenzero non è solo un ingrediente in cucina: è anche un antinfiammatorio potente! Aiuta a alleviare i dolori mestruali intensi, calmare nausea e disturbi digestivi, stimola la circolazione sanguigna e riscalda il corpo.

📝 Consiglio : per beneficiare di tutti i suoi effetti, preferisci un decotto (fai bollire alcuni pezzi di radice per 10 minuti)

Infuso di camomilla: contro crampi e disturbi del sonno

Conosciuta per le sue virtù calmanti, la camomilla è ideale se sei stressata, tesa o hai difficoltà a dormire. Permette di rilassare i muscoli del basso ventre, alleviare i crampi uterini e calmare il sistema nervoso favorendo il sonno.

👉 Una tisana da gustare la sera, in modalità plaid + serie TV: per un momento di coccola!

Il latte d’oro alla curcuma: confortante e antinfiammatorio

Questa bevanda è un vero elisir per aiutare il corpo durante il ciclo.

Combina:

  • la curcuma (antinfiammatorio potente)
  • il pepe nero (per migliorare l’assorbimento della curcumina)
  • il latte vegetale (mandorla o cocco, più digeribili)
  • lo zenzero
  • la cannella per rafforzare l’effetto calmante
  • un cucchiaio di miele per addolcire il tutto.

Queste tisane non sono magiche, ma alleviano efficacemente, soprattutto se le integri nella tua routine fin dai primi segnali del ciclo. 😊

Il tè verde: un alleato inaspettato contro i dolori mestruali?

Hai sentito dire che il tè verde può aiutare durante il ciclo, ma non sai bene perché?

Il tè verde, consumato con moderazione, può portare veri benefici durante il ciclo. Grazie ai suoi potenti antiossidanti e alle proprietà antinfiammatorie, contribuisce a alleviare i dolori mestruali, migliorare l’umore e ridurre la ritenzione idrica.

Ma allora perché è così benefico durante il ciclo?

  • Ricco di catechine: i suoi antiossidanti neutralizzano le molecole instabili prodotte naturalmente dal nostro corpo responsabili dello stress cellulare e dell’infiammazione (quindi dei crampi!).
  • Effetto antinfiammatorio naturale: aiuta a calmare i dolori uterini e le tensioni muscolari.
  • Leggero diuretico: stimola l’eliminazione dell’acqua e riduce il gonfiore.
  • Migliora l’umore: grazie alla L-teanina, un amminoacido che produce un effetto rilassante senza sonnolenza.
Avada-TextAndImage__Image
Ecco alcune idee di infusi che combinano i benefici del tè verde con altre piante utili durante il ciclo:

Preferisci tè artigianali o componi tu stesso il tuo tè con zenzero o limone fresco per maggiori benefici.

Il matcha: il super-tè per i dolori mestruali

Tra i tè verdi, il matcha è quello che offre la più alta concentrazione di nutrienti e antiossidanti. Perché? Perché si consuma in polvere, quindi si beve tutta la foglia. 🌿

Contiene fino a 137 volte più catechine di un tè verde classico !

I suoi benefici:

  • Potente antinfiammatorio, ideale per i dolori pelvici.
  • Effetto anti-stress grazie alla L-teanina.
  • Energia dolce senza picchi come con il caffè, perfetto in caso di stanchezza legata al ciclo!

Se hai dolori molto forti, che ritornano ogni mese nonostante uno stile di vita sano, è importante parlarne con il medico. Dolori persistenti possono nascondere patologie come endometriosi, fibromi o disturbi ormonali.

⚠️ E attenzione anche alle piante medicinali : anche se naturali, contengono principi attivi potenti. In caso di terapia farmacologica, è meglio chiedere consiglio a un professionista sanitario.

Bevande fruttate e vitaminiche per lenire il ciclo

E se la tua bevanda diventasse anche il tuo trattamento del giorno? 🤗

Grazie ad alcuni succhi di frutta, frullati o bevande arricchite, puoi idratare il corpo, fare il pieno di vitamine e alleviare i sintomi naturalmente!

Iniziamo con i succhi di frutta, ma attenzione: parliamo di succhi freschi, senza zucchero aggiunto, non di quelli industriali 😉

I più utili durante il ciclo:

  • Succo d’arancia o pompelmo: ricchi di vitamina C, rafforzano l’immunità e riducono la stanchezza.
  • Succo di barbabietola: ricco di ferro e nitrati, ideale per compensare le perdite di sangue e stimolare la circolazione.
  • Succo di ananas: contiene bromelina, un enzima naturale antinfiammatorio che aiuta ad alleviare i crampi.

Preferisci succhi fatti in casa o succhi industriali, perché vitamine e minerali non saranno completamente conservati.

💡 Consiglio: aggiungi un po’ di succo di limone nei tuoi succhi per assorbire meglio il ferro e disintossicare il corpo!

Poi, i frullati sono perfetti se hai poco appetito o hai bisogno di una colazione leggera. Combinano frutta, verdura e grassi buoni in un solo bicchiere. Fai il pieno di:

  • Magnesio (negli spinaci, cavolo riccio...) per rilassare i muscoli uterini e ridurre i crampi.
  • Ferro (nelle verdure a foglia verde, barbabietola, bacche rosse...) per combattere la stanchezza.
  • Vitamine B6, E, potassio (in avocado, banane...) che equilibrano gli ormoni.

Se fai fatica a bere acqua “naturale”, le bevande aromatizzate, senza zucchero aggiunto e arricchite di vitamine possono essere una buona alternativa.

Sono generalmente ricche di minerali ed elettroliti per limitare la stanchezza e di vitamine B e C per rafforzare l’immunità. Permettono anche una migliore assorbimento dell’acqua, quindi un’idratazione più efficace. 🤗

Hai capito, molte bevande possono alleviare i dolori durante il ciclo. Tuttavia, ce ne sono alcune che, al contrario, li accentuano!

Le bevande da evitare durante il ciclo

Alcune bevande possono peggiorare crampi, gonfiore o stanchezza, soprattutto in questo periodo delicato del ciclo.

Buone notizie: riducendole (o evitandole), puoi davvero migliorare il comfort mestruale.

Prima di tutto l’alcol: le bevande alcoliche favoriscono la disidratazione, accentuano i crampi e disturbano gli ormoni, il che può peggiorare irritabilità e dolore.

Poi il caffè, provoca palpitazioni, tensioni muscolari e cattiva circolazione sanguigna, aumentando così i dolori.

Il latte e i latticini accentuano i crampi e il gonfiore, soprattutto se sei sensibile al lattosio.

Le bevande zuccherate (soda, tè freddi industriali), provocano picchi glicemici seguiti da cali (stanchezza e sbalzi d’umore peggiorati). Favoriscono anche la ritenzione idrica e i gas. Non ideale durante il ciclo. 😖

Infine, le bevande energetiche. Combinano zucchero e caffeina : un cocktail esplosivo per crampi, ansia e stanchezza post-ciclo.

Un piccolo consiglio, se alcune di queste bevande fanno parte della tua quotidianità, non devi smettere tutto da un giorno all’altro. Prova un’alternativa più dolce per 2 o 3 giorni di ciclo o riduci semplicemente il consumo e vedi come ti senti. 🤗


Hai visto durante tutto l’articolo: ciò che bevi durante il ciclo può davvero fare la differenza. Acqua, tisane, tè verde o succhi freschi aiutano ad alleviare i crampi, ridurre il gonfiore, calmare l’umore e ritrovare un po’ di energia.

Al contrario, alcune bevande come alcol, caffè o soda peggiorano i sintomi e ostacolano il benessere.

Prendersi cura di sé in questo periodo può iniziare con un gesto molto semplice: bere in modo diverso. Ascolta il tuo corpo e prova ciò che ti fa stare bene! 💙

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

author
Pauline Gélis
Shopify Admin
author https://mysorio.com