Ogni mese, i regole tornano con i loro fastidi. Tra crampi, gonfiore, stanchezza intensa… Non è sempre facile trovare dei soluzioni per alleviare questi dolori mestruali. 🩸
E se il vostro alimentazione potrebbe aiutarvi a attenuare i sintomi del ciclo mestruale ? E sì, ciò che metti nel tuo piatto, il modo in cui cucini o gli ingredienti che scegli, giocano un ruolo chiave sulla tua energia e i dolori mestruali.
En adattando la vostra alimentazione, potreste provare un vero sollievo! 🍛
Sommario
Promemoria: il legame tra alimentazione e dolore mestruale
Prima di passare a ciò che serve mangiare o no durante il ciclo doloroso, ricordiamo prima cosa succede nel vostro corpo durante il ciclo mestruale. 🤗
Le dolori mestruali sono causate da un disequilibrio ormonale naturaleitaliano , ma anche amplificato da perturbatori endocrini.
Sono sostanze che alterano le funzioni del sistema endocrino e provocano effetti nocivi nell'organismo (infertilità, pubertà precoce, obesità, malattie della tiroide...), ma anche malformazioni congenite, tumori ormono-dipendenti e persino disturbi del sistema immunitario.
Gli interferenti endocrini sono presenti nella frutta e verdura trattate con pesticidi, o in alcuni prodotti lattiero-caseari, carni o pesci industriali. Essi destabiliscono gli ormoni e accentuano i dolori!

Avverti crampi intensi nella parte bassa dell’addome? È il sintomo più comune! È causato da prostaglandine : delle molecole pro-infiammatorie cariche di contrarre l’utero per evacuare il sangue. 🩸
Fortunatamente, un altro tipo di prostaglandine, gli antinfiammatori, alleviano questi dolori e sono stimolati da alcuni alimenti che vedremo insieme più avanti.
Ora che avete in mente il ruolo positivo che alcuni alimenti possono svolgere, è altrettanto importante sapere quali, al contrario, possono peggiorare i vostri dolori…
L’alimentazione può aggravare i dolori mestruali
Ora che ne sapete di più su collegamento tra alimentazione e dolori mestruali, zoom sui alimenti che possono peggiorare la situazione, perché sì, ce ne sono diversi! ❌
Il tuo corpo cattura, percepisce, reagisce a ciò che attraversa. Quindi, quando percepisce un'“aggressione”, come un alimento difficile da digerire o un picco di zucchero, creerà una infiammazioneCiò colpisce particolarmente i tessuti digestivi, già messi a dura prova durante il ciclo mestruale.
Alcuni gli alimenti devono quindi essere consumati con moderazione, soprattutto in prossimità delle mestruazioni o durante:
- Le bevande gassate e zuccherate (tipo soda) 🥤
- Gli alimenti ultra-processati: caramelle, dolci industriali, piatti pronti 🍬
- Gli alimenti ricchi di grassi o sale: patatine fritte, chips, piatti surgelati 🍟
- I prodotti lattiero-caseari ricchi di grassi saturi: burro, latte intero, formaggi 🧀
- La carne rossa in eccesso 🥩
- L’alcol e la caffeina ☕️
Perché questi alimenti creano problemi?
Questi alimenti desequilibrano la tua flora intestinale, acidifica il vostro organismo, aumenta le fluttuazioni ormonali e favorisce le infiammazioni.
Insomma, affaticano enormemente il vostro corpo invece di sostenerlo durante questo periodo. Sostituendoli con dei alimenti più digeribili e nutrienti, aiuti il tuo organismo a vivere meglio il tuo periodo mestruale.
Ed è proprio questo il nostro prossimo argomento! 💪
Gli alimenti da privilegiare per i dolori mestruali
Ora che sappiamo quali alimenti evitare o limitare durante il ciclo, passiamo agli aspetti positivi! Alcuni gli alimenti hanno vere proprietà antinfiammatorieitaliano, ricchi di buoni nutrienti che vi aiuteranno a limitare i dolori durante il ciclo mestruale.
Ecco quelli che dovreste integrare nelle vostre ricette:
- Gli omega-3
- Le fibre
- Il magnesio
- L'idratazione
Gli omega-3: i vostri alleati anti-infiammatori
Le oméga-3 ridurre l’azione di prostaglandine pro-infiammatorie responsabili dei crampi. Quindi non esitate a consumare:
- Pesci grassi: salmone, sgombro, sardine (2-3 volte a settimana) 🐟
- Oli (di qualità) : olio di colza, di lino, di camelina (per condimento, non riscaldati)
- Della frutta secca oleosa: noci, semi di chia, semi di lino, semi di zucca, mandorle (come topping sui vostri piatti) 🫘

Le fibre: per regolare gli estrogeni e la digestione
Una alimentazione ricca di fibre aiuto a l’eliminazione degli estrogeni in eccesso e favorisce un buon viaggio (spesso rallentato durante il ciclo). Puoi quindi completare le tue ricette con i seguenti prodotti:
- I frutti di bosco: mirtilli, lamponi, ribes (ricchi di antiossidanti) 🍓
- Le verdure a foglia verde : spinaci, broccoli, fagiolini (da cuocere a vapore delicato) 🥦
- Le leguminose: lenticchie, ceci, fagioli rossi (ricchi di ferro e fibre) 🫘
- I cereali integrali: quinoa, riso integrale, fiocchi d’avena (ricchi di carboidrati e magnesio) 🥣
Pensate ai smoothies fatti in casa con frutti di bosco e dei semi di chia per uno snack dolce e nutriente! 😋
Il magnesio: per rilassare l’utero
E sì, il magnesio aiuta a rilassare i muscoli uterini e a ridurre le contrazioni dolorose. Potete trovarle in:
- Il cioccolato fondente 75% 🍫
- Le banane 🍌
- I semi di girasole 🌻
- Le verdure a foglia verde 🥬
- Le acque arricchite di magnesio 💧
Una studio di 2010 pubblicato sulla rivista Obstetrics & Gynecology ha mostrato che il il magnesio potrebbe ridurre significativamente l’intensità dei dolori mestruali.
Allora non trattenerti dal cioccolato fondente durante il ciclo!
Gli altri elementi che alleviano i dolori mestruali
Tra i gesti semplici che possono contribuire notevolmente al vostro benessere durante il ciclo, due elementi sono spesso sottovalutati: l’idratazione e i probiotici.
Bere abbastanza acqua aiuta a prevenire i gonfiore, sostenere il transito e migliorare la circolazione sanguigna. Una buona idratazione favorisce l’eliminazione delle tossine e allevia i dolori addominali. ⚡️
Preferite l’acqua naturale, le brodi di verdure ricchi di minerali o anche i acque infuse.
E naturalmente, i tisane rilassanti restano le vostre migliori alleate, da scoprire un po' più in basso!
Altro fattore spesso trascurato: la salute di la tua flora intestinale. Un intestino in forma significa anche un migliore equilibrio ormonale. 🌸
E sì, la vostra flora intestinale è composta principalmente da batteri e parassiti.
I probiotici, questi “batteri buoni”, partecipano a regolare la digestione e calmare le infiammazioniit . Li troverete nei yaourt végétal, il kéfir di frutta o il miso.
Puoi anche prenderne uno in integratori alimentari sotto conferma di un professionista sanitario (medico, farmacista).
Allora, aggiungetene dolcemente alla vostra alimentazione per rafforzare le vostre difese naturali e vivere meglio il vostro ciclo!
E visto che parliamo di dolcezza e conforto… anche alcune bevande possono diventare preziose alleate durante il ciclo mestruale: è proprio quello che vedremo adesso. 🤗
Le tisane che alleviano i dolori mestruali
L’alimentazione solida gioca un ruolo importante, ma i bevande possono anche aiutare ad alleviare i dolori mestruali ! Alcune tisane sono delle vere maghe. 🪄
Le infusion naturali alleviano dolcemente grazie a diverse proprietà naturali delle piante che contengono:
- Lo zenzero, la curcuma o la camomilla italiano riduce l’infiammazione, un fattore chiave dei crampi mestruali.
- La melissa, il finocchio o la foglia di lampone aiutano a rilassare i muscoli uterini, riducendo così le contrazioni dolorose.
- La verbena, la lavanda o anche la camomilla hanno un effetto calmante sul sistema nervoso. Meno stress provoca meno tensioni nel corpo e quindi meno dolori percepiti.
- L’alchemilla o il vitex italiano partecipano a regolare naturalmente il ciclo ormonale, contribuendo così ad attenuare gli squilibri responsabili dei dolori.
E in più: bere bevande calde favorisce la circolazione sanguigna e previene il gonfiore addominale. 🍵
Scoprite tutte i nostri consigli per alleviare naturalmente i dolori mestruali.
Lo avete visto, quello che voi mangiate può davvero attenuare i sintomi del ciclo mestruale dolorosos. 🩸
En evitando gli alimenti pro-infiammatori (zuccheri, grassi saturi) e preferendo dei prodotti ricchi di omega 3, magnesio e fibre, potete alleviare i dolori mestruali in modo naturale. Non dimenticate ll’effetto calmante delle tisane ! Sono le vostre migliori amiche durante questo periodo. 🤗
Attenzione, alcuni alimenti potrebbero avere effetti diversi su ogni donna! Se i tuoi dolori sono troppo intensi, è comunque necessario consultare un medico per trovare un trattamento adeguato.