Alleviare naturalmente i dolori mestruali: i nostri migliori consigli

Ogni mese, temete l’arrivo del ciclo mestruale, tra crampi, stanchezza e sbalzi d’umore, questo è normale per noi donne, ma non è mai un momento piacevole perciò.

La buona notizia è che esistono dei soluzioni per alleviare il dolore mestruale in modo naturale. 💪
Allora, state tranquilli, vi condivideremo i nostri migliori consigli per alleviare i dolori mestruali senza necessariamente prendere farmaci!

Esistono metodi semplici, efficaci e naturali per sentirsi meglio durante questo periodo. 🤗

Promemoria: cosa sono le regole?

Prima di parlarvi dei consigli per alleviare il dolore mestruale, un promemoria di cosa sia, non fa mai male. 😉

Ogni mese, il tuo il corpo si prepara a una possibile gravidanza. I vostri ormoni si attivano quindi, il vostro utero costruisce una parete chiamata l’endometrio per accogliere un ovulo. Se non viene fecondata, questa mucosa viene eliminata: sono le regole. 🩸

Durante i regole, molte donne sentono delle sintomi fisici ed emotivi diversi, come dolori pelvici, gonfiore, stanchezza intensa, crampi, mal di testa o cambiamenti d’umore.
Questi segni sono legati ai cambiamenti ormonali e alle contrazioni dell'utero per espellere l'endometrio. E per alcune donne, i le regole sono particolarmente dolorose.

Ma non preoccuparti, esistono dei soluzioni naturali per alleviare questi sintomi! Vi forniremo i nostri migliori metodi per alleviare i dolori mestruali e scoprite perché sono efficaci:

  • Il sonno
  • L’alimentazione
  • L’attività fisica
  • Il calore
  • La gestione dello stress

Non dimenticate che se i vostri i dolori sono molto intensi o che ti impediscono di vivere serenamente, non è normale. È necessario parlarne e consultare un medico. 😊

Il sonno: il vostro migliore alleato contro i dolori mestruali

Quando si ha i suoi regole, uno dei i rimedi più efficaci e naturali sono il sonno. 🌙
E sì, una buona notte di sonno può davvero fare la differenza su i dolori mestruali, l’umore e l’energia !

Ma perché il sonno è così importante durante il ciclo mestruale?

Durante il ciclo mestrualeitaliano, il corpo subisce veri e propri cambiamenti ormonali.
L’estrogeno e il progesterone diminuiscono poco prima e durante le mestruazioni. Questa diminuzione ormonale influenzerà il tuo sonno riducendo la produzione di melatonina (l’ormone del sonno), aumentando la sensibilità al dolore e rendendo il sonno più leggero e quindi meno riposante.
Risultato, quando dormite male, il vostro corpo produce più cortisolo: l’ormone dello stress.
Un eccesso di cortisolo accentua l’infiammazione e favorisce la stanchezza emotiva. 😖

Se voi dormite bene durante il ciclo, Le contrazioni del tuo utero saranno meno dolorose, perché i tuoi muscoli sono più rilassati.

In breve, durante il ciclo mestruale, il tuo corpo ha bisogno di più sonno che di solito per ripararsi e alleviare le tensioni muscolari e le emozioni !

sommeil pour apaiser les douleurs menstruelles

E perché un buon sonno non è tutto, ciò che metti in il vostro piatto gioca anche un ruolo chiave, vediamo perché. 😊

Adottare un'alimentazione antinfiammatoria per vivere meglio il ciclo mestruale

Dopo il sonno, sappi che la vostra alimentazioneit Si può davvero alleviare i dolori durante il ciclo mestrualeItaliano
E sì, ciò che mangi influisce sui tuoi crampi, sui tuoi sbalzi d'umore, sul gonfiore e persino sulla tua stanchezza!

L’alimentazione per alleviare i dolori, è possibile:

Per cominciare, è importante capire perché l’alimentazione influisce sui dolori mestruali.

Durante il ciclo mestruale, l’organisme produit des prostaglandines : des substances responsables des contrazioni dell’utero. Più ci sono prostaglandine, più le i dolori sono intensi.

Tuttavia, alcuni cibo favorisce l’infiammazione e l’intensità di questi dolori, mentre altri hanno dei effetti antinfiammatori naturali.

È quindi adottando una alimentazione adatta che potrete diminuire naturalmente i dolori mestruali. 💪

Ma allora, cosa dovete mangiare concretamente?

I vostri migliori alleati contro il dolore durante il ciclo saranno:

  • Gli omega-3 : i pesci grassi come il salmone, le sardine, lo sgombro, i semi di noce per esempio.
    Italiano ridurre l’infiammazione e là produzione di prostaglandine nefaste.
  • Il magnesio : contenuto nelle mandorle, negli avocado, negli spinaci o nelle banane.
    Aiutano a rilassare i muscoli uterini e quindi ridurre i crampi.
  • Le fibre : la frutta fresca, le verdure, i legumi o i cereali integrali.
    Facilitano l’eliminazione degli eccessi di estrogeni, facilitano il transito, limitando il gonfiore e le dolori.
  • Gli antiossidanti : i frutti rossi, le bacche o le verdure colorate.
    Aiutano a calmare le infiammazioni.

Non esitate ad adattare le vostre ricette in base ai vostri gusti e ai vostri dolori!

Ci sono comunque dei alimenti da limitare durante il ciclo mestruale (o poco prima) come il zucchero raffinato, contenuto nei dolci, nelle bibite gassate o nelle caramelle.
Ma anche i alimenti molto salati (patatine, piatti pronti) ; l’alcool così come il caffè o il tè che favoriscono la ritenzione idrica.
Questi gli alimenti aumentano l’infiammazione e aggravano i crampi e i cambiamenti d’umore. 😖

Ecco alcuni semplici consigli per mangiare meglio durante il ciclo:

  • Prepara i tuoi pasti in anticipo
  • Fate il pieno di verdure a cena per aumentare l’apporto di magnesio, fibre e limitare la stitichezza
  • Prova una zuppa antinfiammatoria (patata dolce, zenzero, curcuma o lenticchie)

Non è necessario essere perfetti né cambiare completamente la propria alimentazione, ogni piccolo aggiustamento conta e può fare la differenza! ✅

E se mangiare bene ti aiuta già ad alleviare i dolori, esistono altre soluzioni come l’attività fisica.

Muoversi per alleviare i dolori mestruali

L’attività fisica ha molto di benefici sul corpo e anche durante il ciclo mestruale.
Contrariamente alle idee ricevute, muoversi durante il ciclo mestruale è ideale per alleviare i dolori mestruali. 🏃‍♀️

Vi spieghiamo perché!

Durante il ciclo mestruale, il corpo produce contrazioni per espellere l’endometrio. Queste possono diventare dolorose a causa delle prostaglandine (molecole infiammatorie).

it Il sport it viene quindi a lenire ciò naturalmente. Stimola la produzione di endorfine (ormoni della felicità), che agiscono come delle antidolorifici naturali. L’attività fisica favorisce una migliore circolazione sanguigna, il che riduce la tensione nel bacino e allevia il dolore. Oltre a questo, esso limita lo stress che a sua volta aggrava i dolori mestruali.

Muoversi durante il ciclo mestruale è quindi un modo efficace e naturale per ritrovare sollievo e buonumore ☀️

Ma attenzione, non è necessario iscriversi a una maratona o a un bootcamp intenso!
L’importante è scegliere l’attività che fa per te e ti solleva.

Se non avete idee o volete provare nuovi sport, ecco alcuni esempi di sport consigliati da praticare durante il ciclo:

  • Lo yoga: allevia i dolori grazie agli allungamenti del bacino, alla respirazione lenta e alle posture di rilassamento
  • La camminata veloce: attiva la circolazione e come tutti gli sport: libera le endorfine
  • Il nuoto : Il galleggiamento allevia naturalmente i dolori lombari e pelvici
  • Il pilates: rafforza dolcemente la cintura addominale

Evitate gli sport molto intensi come il CrossFit o la corsa di lunga durata durante i primi giorni del ciclo, se provate molto dolore o stanchezza. 🤗

Scopri di più:

Il calore per alleviare i dolori mestruali

Parliamo ora di un rimedio naturale altrettanto efficace e semplice: la calore.

Applicare del caldo sulla pancia è uno dei metodi più veloci per calmare i dolori mestruali.

Ma perché il calore allevia il dolore mestruale?

Come sapete, questi sono i prostaglandine che aumentano l’infiammazione e creano crampi. La il calore agirà sui dolori mestruali, perché lei dilata i vasi sanguigni, il che aumenta l'apporto di ossigeno nei tessuti.

it Inoltre, la calore permette di rilassare i muscoli dell’utero, it che riduce gli spasmi dolorosi. Il calore stimola anche il rilascio d’endorfine italiane antidolorifici naturali. 🌱

Sapete che, secondo una studio pubblicata nel Journal of Physiotherapy (nel 2012), il calore è efficace quanto un antinfiammatorio orale (sotto forma di farmaco, tipo Ibuprofene) per alleviare i dolori mestruali.

Come utilizzare efficacemente il calore per alleviare i dolori mestruali?

Sì, là calore aiuta ad alleviare i dolori mestruali, ma allora come applicarlo?

Ci sono diverse opzioni per godere dei benefici del calore. 😊

  • La borsa dell’acqua calda secca: A base di semi naturali (noccioli di ciliegia, lino, grano), facile da riscaldare al microonde in 2 minuti e quindi ideale per i crampi imprevedibili, perché è una soluzione rapida e pratica!
    Le sacchetto dell’acqua calda alla lavanda allevia maggiormente i dolori perché contiene rilassanti naturali che aiutano a calmare il sistema nervoso e a rilassare i muscoli, compreso l’utero.
    I nostri modelli preferiti da trovare su Natura & Scoperta.
  • La borsa dell’acqua calda: un metodo più lungo (l'acqua deve sobbollire) ma mantiene il calore più a lungo 💪 Attenzione a non riempire troppo la borsa dell'acqua calda per non scottarvi.
  • Le compresse calde o i cerotti riscaldanti : ottimi per un sollievo continuo, sia in posizione seduta che sdraiata.
  • Il bagno caldo: rilassa tutto il corpo e migliora la circolazione, aiuta anche ad alleviare le tensioni emotive e nervose. Fare un bagno caldo poco prima di dormire favorisce l’addormentamento!

E non dimenticate: è meglio usare la calore fin dai primi dolori piuttosto che aspettare che la crisi diventi troppo intensa. 🔥

Applicare calore va bene, ma calmare la mente è altrettanto importante e più difficile! Ed è qui che entra in gioco il nostro prossimo consiglio. 🤗

Gestire lo stress per alleviare i dolori mestruali

Lo stress e l’ansia peggiorano molti sintomi dei regole dolorose.

È un punto cruciale spesso trascurato, perché sì, lo stress e i dolori mestruali sono strettamente collegati! Non sei l’unica a sentire questa tensione interiore durante il tuo ciclo mestruale. 🌸

Quindi niente panico, esistono dei soluzioni naturali per gestire lo stress al fine di alleviare alcuni dolori durante il ciclo mestruale. Durante il ciclo, il corpo è più sensibile ai variazioni emotive, ciò spiega il legame tra lo stress e i dolori mestruali.

it Infatti, la diminuzione di estrogeni e progesterone italian perturba l’equilibrio nervoso e il livello di cortisolo (l’ormone dello stress) aumenta se voi ti senti stressata o irritata.

Ma allora qual è l’impatto di un livello elevato di cortisolo?

Questo amplificherà la percezione del dolore, peggiorerà i crampi, favorirà l’infiammazione dell’organismo e altererà il sonno (alimentando così il circolo vizioso).

In breve, più sei stressata, più i dolori mestruali si intensificheranno.

È per questo che imparare a gestire lo stress può davvero aiutarti a vivere meglio il ciclo mestruale. 🩸

Non serve diventare un’esperta di rilassamento da un giorno all’altro!

Alcuni piccoli rituali semplici possono fare la differenza:

La coerenza cardiaca (in soli 3 minuti):

Avada-TextAndImage__Image
Una tecnica di respirazione molto efficace per regolare il sistema nervoso in pochi minuti.

Risultato: diminuzione del livello di cortisolo, rilassamento muscolare e calma mentale.

La meditazione :

Sedersi comodamente, chiudere gli occhi e concentrarsi solo sul proprio respiro per qualche minuto.

Questa pratica semplice riduce l’ansia, calma l’iperattività e riduce la sensazione di dolore.

Camminare nella natura:

Bastano solo 15 minuti di camminata in un parco, in una foresta o lungo il bordo dell’acqua per ricaricare le batterie.

Gli ioni presenti in natura (alberi, acqua) aiutano a ridurre lo stress in modo naturale. 🌱

Esistono altri trucchi rapidi per ridurre lo stress durante il ciclo (limitare il sovraccarico mentale, pianificare pause regolari). Ma soprattutto, siate indulgenti con voi stesse, non è un problema se siete più stanche o più sensibili: è normale. 💕


it Lo abbiamo visto, dei soluzioni naturali per aiutarvi a vivere meglio il periodo delle mestruazioni : esiste! A volte bastano pochi gesti semplici per ritrovare comfort, energia e benessere.

Non sei l’unica a vivere queste sensazioni sgradevoli. Succede a tutte noi. Non dimenticate che il vostro corpo lavora per voi e non contro di voi. Imparare ad ascoltarlo, rispettarlo e accompagnarlo è già un enorme passo avanti. verso il benessere mestruale. 🌸

E se nonostante tutti questi consigli naturali, i dolori dovessero persistere, non esitate a parlarne con chi vi sta vicino e a consultare un professionista della salute per trovare soluzioni adatte al vostro corpo!

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

author
Pauline Gélis
Shopify Admin
author https://mysorio.com