Calore, sole e gravidanza: consigli per un'estate serena

L'èate è spesso sinonimo di relax e vacanze, ma per una donna incinta, questo periodo può anche significare stanchezza aumentata, gambe pesanti e disagio dovuto ai temperature elevate.
La la gravidanza modifica la regolazione termica del tuo corpo, rendendo la calore più difficile da sopportare.

Tuttavia, è del tutto possibile di godere appieno dell'estate tutto in proteggendo la tua salute e quella del vostro bambino. Adottando alcune buone abitudini e applicando consigli adatti, il caldo diventerà più sopportabile. Comprendendo gli effetti del sole sul tuo corpo e scoprendo soluzioni pratiche per rimanere freschi, potrai vivere meglio la tua gravidanza in estate senza alcun disagio. 

Perché l'estate è più difficile da sopportare per una donna incinta?

Quando si è cassa in estate, la il caldo è più difficile da sopportare. Il tuo corpo subisce diverse trasformazioni che influenzano la regolazione termica e aumentano la sensazione di disagio

Una esposizione prolungata al calore può anche avere conseguenze sulla salute della futura mamma e quella del neonato. Comprendere le ragioni di questa sensibilità aumentata permette di adottare i giusti riflessi per vivere meglio la stagione estiva quando si è in gravidanza.

Gli effetti della gravidanza sulla regolazione del calore

Durante la gravidanza, l'organismo lavora di più per garantire il buon sviluppo del bambino. Questo fenomeno influisce direttamente sulla capacità del corpo di regolare la propria temperatura.

Sotto l'effetto degli ormoni, la la circolazione sanguigna si intensifica, portando a una aumento della temperatura corporea.

Risultato : la la sensazione di calore è più forte e la sudorazione più abbondante.

Il il volume sanguigno aumenta di circa il 40-50% per rispondere alle esigenze del feto. Il cuore fornisce uno sforzo supplementare, che può provocare una sensazione di stanchezza ou di affanno, soprattutto in periodo di forti calori. Questo meccanismo naturale, sebbene necessario, spiega perché i le donne in gravidanza tollerano meno bene le temperature elevate.

I rischi legati a un'esposizione prolungata al calore

Oltre al disagio, la il calore rappresenta un vero fattore di rischio per la gravidanza. Studi hanno dimostrato che : 

Un rischio aumentato di prematurità legato all'esposizione della madre al calore (soprattutto notturno) all'inizio e a metà gravidanza

Dott.ssa Johanna Ilpeule

Una esposizione prolungata al calore perturba lo sviluppo corretto del feto e favorisce le contrazioni precoci.

La disidratazione collegata a temperature elevate può anche alterare la circolazione sanguigna e provocare una sensazione di gambe pesanti, vertigini o cali di pressione.

Questi inconvenienti possono essere evitati adottando semplici riflessi per vivere meglio una gravidanza in estate.

Un impatto diretto sul sonno e sulla fatica

Una il caldo eccessivo disturba il sonno, essenziale per buon andamento della gravidanza. Addormentarsi è più difficile e i risvegli notturni sono frequenti. Un recupero insufficiente accentua la sensazione di stanchezza, rendendo le giornate più faticose.

L'idratazione e l'adattamento di l'ambiente di sonno sono quindi fondamentali per limitare i disagi legati al caldo durante la gravidanza. Mantenere una temperatura ambiente piacevole e adottare abitudini che favoriscano il relax ti aiuteranno a migliorare la qualità del tuo sonno. Prendere coscienza di queste questioni permette di anticipare meglio i disagi e di adattare la propria quotidianità per godere serenamente della stagione estiva.

Quali sono i rischi del sole e del caldo durante la gravidanza?

Quando si è cassa in estate, è essenziale adottare dei precauzioni contro le alte temperature e il sole. Una esposizione eccessiva al calore e al sole può comportare disagi più o meno gravi. Disidratazione, affaticamento intenso, problemi circolatori e alterazione della pelle sono altrettanti rischi da anticipare per limitare il loro impatto sul tuo corpo. Per vivere meglio questo periodo, è importante conoscere gli effetti del clima estivo sul corpo e adottare i giusti riflessi.

risque chaleur et soleil grossesse

Disidratazione e le sue conseguenze

Come abbiamo visto in precedenza, uno dei primi rischi alle alte temperature est la disidratazione. Questo è dovuto al fatto che il corpo dei le donne in gravidanza regolano diversamente il calore, ciò che accentua la sudorazione e quindi può portare più rapidamente a una disidratazione

O, un la mancanza d'acqua impatta direttamente sulla circolazione sanguigna e può provocare una sensazione di gambe pesanti e dei vertigini. Una cattiva idratazione favorisce anche la ritenzione idrica, rendendo le giornate più scomode.

Ma non è tutto, la disidratazione può anche causare dei infezioni urinarie. Un'idratazione insufficiente impedisce una buona eliminazione dei tossine e aumenta la proliferazione dei batteri. Queste infezioni, già frequenti durante la gravidanza, devono essere prese sul serio, poiché possono portare a complicazioni.

I rischi di disidratazione legati al calore sono da prendere sul serio, poiché la mancanza d'acqua può a sua volta causare altri disagi. Questo effetto valanga può comportare complicazioni per la madre e il proseguimento della gravidanza.

Bere abbastanza acqua tutto il giorno permette di evitare questi inconvenienti. Si consiglia di avere una bottiglia d'acqua a portata di mano e di privilegiare i bevande senza zucchero per rimanere idratata in modo efficace.

Maschera per la gravidanza e fragilità della pelle

Il calore non è l'unica cosa di cui una donna incinta deve diffidare. Il soleil è anche il suo nemico. L'esposizione al sole indebolisce la pelle, che diventa più sensibile alle aggressioni esterne. Sotto l'effetto degli ormoni, alcune donne sviluppano un maschera per la gravidanza, caratterizzato da macchie brune sul viso. Questo fenomeno, chiamato anche cloasma, è accentuato dai raggi UV e appare spesso a partire dal quarto mese di gravidanza. Il donne che hanno la la pelle olivastra o scura è più soggetta a questi marchi, ma tutte devono proteggere la loro pelle dal sole.

masque de grossesse ou chloasma

Applicare una crema solare SPF50+, indossare un cappello a larghe falde e evitare esposizioni prolungate al sole permettono di limitare questo rischio.

Anche se questi le macchie scompaiono progressivamente dopo il parto, possono persistere per diversi mesi. Prevenire la loro comparsa limitando l'esposizione è quindi essenziale per mantenere una pelle uniforme e nel limitare l'invecchiamento. 

Problemi circolatori e rischio di varici

La calore e gravidanza non fanno sempre buon ménage, particolarmente in materia di circolazione sanguigna. Con l'aumento del volume sanguigno dovuto alla gravidanza, le vene subiscono una pressione aggiuntiva. La chaleur accentua questo fenomeno, in dilatando le vene (vasodilatazione delle vene), ciò che rallenta il ritorno venoso e provoca una sensazione di gambe pesanti e dei impatienze nelle gambe.

In alcuni casi, questo può favorire l'insorgenza di varici, che possono essere dolorose e antiestetiche. L'esposizione prolungata al sole, combinata a una posizione statica prolungata (solo in piedi o solo seduti), aggrava questo problema.

Per alleviare le gambe pesanti e prevenire questi inconvenienti, esistono diverse soluzioni:

  • Evitare di incrociare le gambe in posizione seduta per non ostacolare la circolazione.
  • Solleva le gambe quando si è sdraiate. 
  • Prendere dei docce fresche sui polpacci per stimolare il ritorno venoso.
  • Indossare dei calze a compressione adattati.
  • Camminare regolarmente e privilegiare i bagni nell'acqua fresca

Non potrete facilmente sfuggire ai problemi di circolazione sanguigna, se siete cassa estiva. Tuttavia, seguendo le sue pratiche, potreste... limitare il disagio e preservare una più o meno buona circolazione sanguigna per tutta l'estate.

I nostri consigli per vivere bene la gravidanza in estate?

Essere incinta, è iniziare a modificare la propria quotidianità passo dopo passo per preparare l'arrivo del bambino. Modificando alcuni elementi del vostro routine quotidiana, potrete limitare il disagio legato al caldo e suo impatto sulla tua gravidanza. Adattare il proprio stile di vita e il proprio ritmo quotidiano aiuta a godere appieno delle belle giornate, preservando il proprio benessere e quello del proprio bambino. 

Suggerimento n°1 : Adattare la propria idratazione

.

Vi consigliamo di privilegiare acqua naturale ou leggermente aromatizzata, le bevande zuccherate e gassate sono da evitare, poiché favoriscono la ritenzione idrica e i variazioni della glicemia.

Questa routine, sebbene semplice, non è così facile da mettere in pratica per alcuni. Per voi aiutarti a idratarti, puoi acquistare una borraccia graduata d'orario alle quali bere, o mettere in atto delle allarmi sul tuo telefono o ancora incollare un post-it sul tuo schermo del computer

Nei primi tempi, questi promemoria ti aiuteranno a prendere l'abitudine di bere regolarmente. Poi, poco a poco, non ne avrete più bisogno e penserete di bere continuamente. ","isRemoveBranding":true}'>
Avada-TextAndImage__Image
Lorsque vous êtes enceinte en été, il est recommandé de consommer au moins 2 litres d’eau par jour.

Nous vous conseillons de privilégier de l’eau plate ou légèrement aromatisée, aux boissons sucrées et gazeuses sont à éviter, car elles favorisent la rétention d’eau e i variations de glycémie.

Cette routine, pourtant simple, n’est pas si facile à mettre en place pour certaine. Per te aider à vous hydrater, vous pouvez acheter une gourde graduée d’horaire auxquelles boire, ou bien mettre en place des alarmes sur votre téléphone ou encore coller un post-it sur votre écran d’ordinateur

Dans les premiers temps, ces rappels vous permettront de prendre l’habitude de boire régulièrement. Puis, petit à petit, vous n’en aurez plus besoin et vous penserez à boire continuellement

💡Suggerimento del suggerimento : Bere da piccole sorsate permette di mantenere un buon livello di idratazione.

Suggerimento n°2: Scegliere un guardaroba adatto

abbigliamento giocano un ruolo chiave nel comfort quotidiano durante la gravidanza in estate. I materiali, i tagli, i colori, l'insieme dei componenti del tuo guardaroba possono ti aiuterà a regolare la tua temperatura corporea. 

materiali sintetici e i abbigliamento aderente trattengono il calore e impediscono la pelle di respirare, accentuando così la traspirazione.

È preferibile optare per d'campioni di abbigliamento leggero in materiali naturali, come: il cotone, il lino o la seta.
Permettono una migliore evaporazione del sudore e offrono una sensazione di freschezza più durevole. 

colori chiari sono anche da privilegiare, poiché esse assorbente meno il calore che le tonalità scure.

","isRemoveBranding":true}">
Avada-TextAndImage__Image
vêtements jouent un rôle clé dans le confort quotidien quando si è enceinte l’été. Les matières, les coupes, les couleurs, l’ensemble des composants de votre garde-robe peuvent vous aider à réguler votre température corporelle. 

Les matières synthétiques et les vêtements proches du corps retiennent la chaleur et empêchent la peau de respirer, accentuant ainsi la transpiration.

Il est préférable d’opter pour d'amples abbigliamento leggero en matières naturelles, tel que : le coton, le lin ou la soie.
Ils permettent une meilleure évaporation de la transpiration et offrent une sensation de fraîcheur plus durable. 

Les couleurs claires sont également à privilégier, car elles absorbent moins la chaleur que les teintes sombres.

Per quanto riguarda scarpe, devono essere confortevoli. Durante un forte episodio di calore, i vostri i piedi possono gonfiarsi a causa della ritenzione idrica. Favorire dei sandali regolabili con un buon supporto e una suola morbida per un migliore comfort di camminata. 

Suggerimento n°3: Mantenere il proprio comfort a casa

Per vous proteggere dal calore e dai raggi del sole durante la gravidanza, devi trasformare il tuo casa in un vero bozzolo di freschezza

e lasciare entrare la freschezza. 

Equipaggiati anche con un ventilatore o di un condizionatore per rinfrescare l'atmosfera. Se non hai l'aria condizionata, puoi pmettere un panno umido davanti al tuo ventilatore per rinfrescare l'aria

Pour rinfrescare le vostre notti, installati lato finestra, apriteli in grande. La brezza notturna vi rinfrescherà. Per far passare l'aria e permettere al vostro corpo di respirare, favorito da federe in cotone leggero o in lino.","isRemoveBranding":true}'>
Avada-TextAndImage__Image
Pour conserver un ambiente fresco et tempéréfermer vos volets et tirer vos rideaux aux heures les plus chaudes. De simple voilage aux fenêtres permettent de limiter la diffusion des UV du soleil.

Il faut également aérer la maison tôt le matin et tard le soir pour renouveler l’air et laisser entrer la fraicheur. 

Équipez-vous aussi d’un ventilateur ou d’un climatiseur pour rafraîchir l’atmosphère. Si vous n’avez pas de clim, vous pouvez placer un linge humide devant votre ventilateur pour rafraichir l’air

Pour rafraichir vos nuits, installer vous côté fenêtre, ouvrez-les en grand. La brise d’air nocturne vous rafraichira. Pour laisser l’air passer et permettre à votre corps de respirer, favorisé des draps en coton léger ou en lin.

Assicurati di avere sempre una nebbia d'acqua in frigo per voi rinfrescare rapidamente in caso di colpo di calore. Puoi anche posizionare il tuo crema idratante o il tuo olio anti-smagliature in frigo affinché sia fresca durante la loro applicazione

Suggerimento n°4 : Proteggersi efficacemente dal sole

 quando i I raggi UV sono i più intensi.

Durante le uscite, è importante cheapplicare una crema solare SPF50+, insistendo su viso et les zone sensibili. 

Se sei del tipo distratto, posizionare un post-it sulla tua porta d'ingresso per non dimenticare di mettere la crema prima di uscire. 

In caso di uscita prolungata, pensare di portarvi un cappello a tesa larga, che proteggerà completamente il tuo viso. ","isRemoveBranding":true}'>
Avada-TextAndImage__Image
Le soleil et la grossesse ne font pas bon ménage. Pour limiter les risques, il est préférable d’éviter l’exposition au soleil entre 12h et 16h, lorsque les rayons UV sont les plus intenses.

Lors des sorties, il est important d’appliquer une crème solaire SPF50+, en insistant sur le visage et les zones sensibles. 

Si vous êtes du genre tête en l’air, placer un post-it sur votre porte d’entrée pour ne pas oublier de mettre de la crème avant de sortir. 

En cas de sortie prolongée, penser à vous munir d’un chapeau à large bord, qui protègera complètement votre visage. 

Cercando dei spazi ombreggiati e proteggendovi bene dal sole, potrete godervi le belle giornate senza soffrire troppo dei temperature elevate durante la tua gravidanza.

Suggerimento n°5 : Mantenere un'attività fisica adeguata

sono particolarmente raccomandati. L'acqua permette di alleviare il peso della pancia, di calmare i mal di schiena e di migliorare la circulation. Inoltre, questo ti permetterà di rinfrescarti. 

Le yoga prenatale, praticato al chiuso o in uno spazio ombreggiato, aiuta anche a rilassare i muscoli e a favorire il benessere generale. ","isRemoveBranding":true}'>
Avada-TextAndImage__Image
Même en période estivale, il est essentiel de rester active pour favoriser la circolazione sanguigna et limiter les gonflements des jambes. Cependant, l’intensité des efforts doit être adaptée aux températures extérieures et à l’avancement de votre grossesse

La marche est une bonne option, à condition de privilégier les heures les plus fraîches. Trente minutes de marche douce en matinée ou en fin de journée suffisent pour maintenir une bonne circulation sanguine et limiter les effets de jambes lourdes.

Les sports aquatiques comme la natation ou l’aquagym sont particulièrement recommandés. L’eau permet de soulager le poids du ventre, d’apaiser les douleurs dorsales et d’améliorer la circulation. En plus, cela vous permettra de vous rafraichir. 

Le yoga prénatal, pratiqué en intérieur ou dans un espace ombragé, il aide également à détendre les muscles et à favoriser le bien-être général. 

Suggerimento n°6: Alleviare le gambe pesanti e favorire la circolazione sanguigna

 alla fine della giornata e alternare con dei docce fresche sui polpacci.

Ma puoi anche effettuare delle massaggi delicati dei polpacci, dal basso verso l'alto, aiutano a attivare il ritorno venoso.
Per una maggiore sensazione di freschezza, applicare un gel rinfrescante adatto alle donne in gravidanza durante il massaggio.

Solleva le gambe lorsqu’on est allungata permette di ridurre i gonfiori e prevenire l'insorgenza delle varici. Per la notte, posizionare dei cunei sotto i piedi del tuo letto per sollevare di alcuni centimetri la parte inferiore del tuo letto.

Indossare calze a compressione è particolarmente scomodo in estate. Tuttavia, è una delle soluzioni più efficaci per le donne in gravidanza soggette a disturbi circolatori.","isRemoveBranding":true}'>
Avada-TextAndImage__Image
Pour soulager la sensation de jambes lourdes et des problèmes de circulation, il est conseillé de plonger ses pieds dans une bassine d’eau froide en fin de journée et d’alterner avec des douches fraîches sur les mollets.

Mais vous pouvez également effectuer des massages doux des mollets, du bas vers le haut, aident à activer le retour veineux.
Pour une plus grande sensation de fraîcheur, appliquer un gel rafraîchissant adapté aux femmes enceintes durant le massage.

Surélever les jambes lorsqu’on est allongée permet de réduire les gonflements et prévenir l’apparition des varices. Pour la nuit, positionner des cales sous les pieds de votre lit pour relever de quelques centimètres le bas de votre lit.

Porter des bas de contention est particulièrement inconfortable en été. Toute fois, c’est l’une des solutions les plus efficaces pour les femmes enceintes sujettes aux troubles circulatoires.

Suggerimento n°7 : Rinfrescarsi regolarmente

Limitatore l'innalzamento della temperatura corporea è essenziale per evitare la fatica e i rischi di malessere.

Diverse soluzioni permettono di mantenere una sensazione di freschezza tutto il giorno :

  1. Prendere dei docce tiepide, mai troppo fredde per evitare uno shock termico.
  2. Utilizzare un nebulizzatore d'acqua fresca sul viso e sul collo.
  3. Applicare un panno umido sui polsi e sulla nuca per una sensazione di freschezza immediata.
  4. Posizionare un bac d'acqua fredda a portata di mano per immergere regolarmente i piedi.

Seguendo questi semplici consigli, l'estate, il suo caldo e il suo sole saranno più facili da sopportare durante la vostra gravidanza. 


L'estate può essere un periodo piacevole a condizione di adottare gesti semplici per migliorare la tolleranza al caldo durante la gravidanza. Una hydratation sufficiente e un environnement frais permettono di limitare i disagi legati ai temperature elevate.

È essenziale di proteggere la propria pelle dal sole, di indossare dei vêtements légers e di evitare esposizioni prolungate per prevenire gli effetti del sole quando si è enceinte. Prendersi cura della sua circulation sanguine sollevare le gambe e praticare un'attività leggera aiuta anche a vivere meglio questo periodo.

Ascoltare il proprio corpo e adattarsi alle condizioni climatiche è il modo migliore per affrontare l'estate in tutta serenità. In caso di dubbi o malessere, è consigliato un controllo medico regolare per garantire il benessere della futura mamma e del bambino.

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

author
Pauline Gélis
Shopify Admin